Ma Solitud

Guillem Albà SPAGNA
11 Luglio 2025 17:30
Nole Santuario di San Vito

vai alla mappa
11 Luglio 2025 19:30
Nole Santuario di San Vito

vai alla mappa
12 Luglio 2025 17:30
Nole Santuario di San Vito

vai alla mappa
12 Luglio 2025 19:30
Nole Santuario di San Vito

vai alla mappa
13 Luglio 2025 17:30
Nole Santuario di San Vito

vai alla mappa
13 Luglio 2025 19:30
Nole Santuario di San Vito

vai alla mappa

Un viaggio tra commedia e poesia. Le mani come punto di partenza. Questa parte del corpo che ci riporta al tangibile, al quotidiano e all’artigianale, e ci riconnette con la comunità. Mani che hanno creato la maggior parte delle cose che usiamo. Mani che hanno prodotto la bellezza più sublime e le atrocità più terribili. Mani che raccontano le storie che per così tanto tempo ci hanno unito l’uno all’altro. Rivendicandole affinché non vengano lasciate sole e dimenticate tra tanta tastiera, schermo e sovraccarico di informazioni. Un’esperienza per ricordare l’importanza dell’umano, semplice e condiviso.
Ma Solitud, ospite di Lunathica 2025, è stato rappresentato in 14 nazioni (Spagna, Francia, Romania, Portogallo, Olanda, Belgio, Svezia, Argentina, Grecia, Uruguay, Perù, Germania, Cina e Danimarca).

Prenotazione obbligatoria su Eventbrite. (Max capienza 120 posti). Biglietti disponibili on line dal 2 luglio

Info: +39 3927658471organizzazione@lunathica.it

 

 

 

Guillem Albà si è formato alla Scuola Teatrale Berty Tovías di Barcellona (tecnica Lecoq). Approfondisce i suoi studi sulla figura del clown con Carlo Colombaioni, Eric de Bont, Christophe Marchand, Leo Bassi e Jango Edwards. Quest’ultimo sarà il regista del suo primo spettacolo intitolato “Sketchofrenia”.

Guillem Albà è un clown e regista teatrale con un linguaggio originale, sviluppato in 20 anni di attività. Nato in una famiglia dedita al teatro di figura (L’Estaquirot Teatre) e con un universo artistico in continua evoluzione, espansione e scoperta, il suo lavoro combina discipline come il teatro visivo, la clownerie, il teatro di figura, la musica e il teatro gestuale.

Prima Nazionale
durata 25'
genere Teatro di Figura
Dagli 8 anni
Premio Miglior Spettacolo al Festival del Teatro Iberico-Portogallo (2023)
guillemalba.com